Apriti Sesamo Corsi Ditals Roma
  • Home
  • DITALS
    • Calendario formazione
    • Corsi Ditals
    • Tirocinio Ditals L2
    • Simulazioni d'esame
    • Esami Ditals
    • Formazione individuale
    • Scuole e insegnanti
    • Corso Ditals I
    • Corso Ditals II
    • modulo D
    • Seminari
    • Costi e promozioni
    • Iscrizione corsi Ditals
  • Italiano per stranieri
    • Scuola di italiano
    • Corsi di italiano ONLINE e IN PRESENZA
    • Corsi gratuiti di lingua italiana
    • Lingua per lo studio
    • Iscrizioni corsi / Course enrollment
  • Aggiornamento docenti
  • Contatti
  • Link e materiali
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
    • Dicono di noi...
  • La nostra équipe
  • NEWSLETTER
  • Materiali Didattici
  • Articoli e riflessioni
  • Galleria
    • Formazione "Insegnare a studenti migranti" del 3/2/2023
  • Home
  • DITALS
    • Calendario formazione
    • Corsi Ditals
    • Tirocinio Ditals L2
    • Simulazioni d'esame
    • Esami Ditals
    • Formazione individuale
    • Scuole e insegnanti
    • Corso Ditals I
    • Corso Ditals II
    • modulo D
    • Seminari
    • Costi e promozioni
    • Iscrizione corsi Ditals
  • Italiano per stranieri
    • Scuola di italiano
    • Corsi di italiano ONLINE e IN PRESENZA
    • Corsi gratuiti di lingua italiana
    • Lingua per lo studio
    • Iscrizioni corsi / Course enrollment
  • Aggiornamento docenti
  • Contatti
  • Link e materiali
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
    • Dicono di noi...
  • La nostra équipe
  • NEWSLETTER
  • Materiali Didattici
  • Articoli e riflessioni
  • Galleria
    • Formazione "Insegnare a studenti migranti" del 3/2/2023
  Apriti Sesamo Corsi Ditals Roma

Formazione e aggiornamento per i docenti

Foto
INCONTRO IN PRESENZA PRESSO LA NOSTRA SEDE
COSTO: 25 EURO



                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             
LE POTENZIALITÀ DEL TESTO NELL'EDUCAZIONE LINGUISTICA
Strategie per lavorare con il testo scritto


Quali condizioni rendono efficace lo sfruttamento di un testo per finalità glottodidattiche? Quali strategie adottare per sostenere la comprensione e la motivazione al testo? In che modo i testi diventano veicolo di apprendimento linguistico?

Il corso si articola in un incontro di 3 ore e mezza.
I corsisti sperimenteranno  delle attività ludiche e comunicative a partire da un testo scritto, seguite da una riflessione sulle teorie di riferimento che sono alla base dell'approccio adottato.




Iscrizioni online a questo LINK



I NOSTRI CORSI
I ​nostri corsi sono il frutto dell’esperienza maturata in anni di lavoro sul campo, svolto in collaborazione con le scuole e dialogando con gli insegnanti.
La nostra metodologia coniuga i principi dell’educazione attiva e della ricerca-azione alla conoscenza delle teorie educative, scientifiche e metodologiche.


CORSI PER INSEGNARE L'ITALIANO A STRANIERI
* Corsi Ditals (didattica dell’italiano a stranieri): validi per la certificazione rilasciata dall'Università per Stranieri di Siena.
* Supervisione didattica: incontri di programmazione didattica e supervisione per la programmazione di laboratori e didattica dell'italiano L2 a scuola.
 
CORSI SULLA DIDATTICA INCLUSIVA
* Costruire l'accessibilità al testo: tecniche didattiche per facilitare la comprensione dei testi disciplinari.
* La specificità linguistico-culturale dell’alunno rom: ricerca-azione per la costruzione di competenze specifiche per lavorare con gli alunni di origine rom.
* La lezione narrativa nell'insegnamento delle materie scientifiche: ricerca-azione sull'approccio storico-narrativo nell'insegnamento delle materie scientifiche.
 
ALFABETIZZAZIONE SOCIO AFFETTIVA
* Gestione costruttiva del conflitto.
* Aiuto reciproco e cooperazione nel gruppo classe.

Clicca qui per modificare.
Immagine


​SCARICA LA NOSTRA BROCHURE