Apriti Sesamo Corsi Ditals Roma
  • Home
  • DITALS
    • Calendario dei corsi
    • Corso Ditals online
    • Tirocinio Ditals L2
    • Simulazioni d'esame
    • Esami Ditals
    • Scuole e insegnanti
    • Corso Ditals I
    • Corso Ditals II
    • modulo D
    • Seminari
    • Costi e promozioni
    • Iscrizione corsi Ditals
  • Italiano per stranieri
    • Scuola di italiano
    • Corsi di italiano ONLINE
    • Corsi gratuiti di lingua italiana
    • Lingua per lo studio
    • Iscrizioni corsi / Course enrollment
  • Aggiornamento docenti
  • Contatti
  • Link e materiali
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
    • Dicono di noi...
  • La nostra équipe
  • Home
  • DITALS
    • Calendario dei corsi
    • Corso Ditals online
    • Tirocinio Ditals L2
    • Simulazioni d'esame
    • Esami Ditals
    • Scuole e insegnanti
    • Corso Ditals I
    • Corso Ditals II
    • modulo D
    • Seminari
    • Costi e promozioni
    • Iscrizione corsi Ditals
  • Italiano per stranieri
    • Scuola di italiano
    • Corsi di italiano ONLINE
    • Corsi gratuiti di lingua italiana
    • Lingua per lo studio
    • Iscrizioni corsi / Course enrollment
  • Aggiornamento docenti
  • Contatti
  • Link e materiali
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
    • Dicono di noi...
  • La nostra équipe
  Apriti Sesamo Corsi Ditals Roma


​
​SEMINARI PER DOCENTI DI ITALIANO




​

Foto

​SEMINARIO - In Viaggio tra note e parole
DURATA: Incontro di 4 ore
​
ORARIO: Dalle 9.30 alle 13.30
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Comunicare la propria partecipazione a italiano@apritisesamo.org o telefonare ai numeri 06 39030387 (h.9.00-18.00) - 342 0416515 (h.10.00-17.00)
Costo: 25,00 euro

Il seminario verterà sui molteplici utilizzi della musica, nei suoi stili e linguaggi infiniti, all'interno delle classi di italiano L2, proponendo attività pensate per livelli di competenza linguistica differenti.
Nell'arco della mattinata avremo la possibilità di condividere proposte didattiche sperimentate in aula e di fare riferimento ai criteri che sottendono ad una selezione funzionale delle proposte didattico-musicali.
Quale musica scegliere? Deve essere necessariamente una canzone o posso utilizzare anche un brano musicale? E se agli studenti non piace? Cosa ci dice la letteratura di riferimento? Come imposto le attività intorno all'input linguistico? Come differenzio in base al livello degli studenti?
Insieme rifletteremo e proveremo a rispondere a queste e ad altre domande.



Iscrizioni Corsi Ditals
Ditals Full
Calendario completo corsi
Costi e Promozioni