Apriti Sesamo Corsi Ditals Roma
  • Home
  • DITALS
    • Calendario formazione
    • Corsi Ditals
    • Tirocinio Ditals L2
    • Simulazioni d'esame
    • Esami Ditals
    • Formazione individuale
    • Scuole e insegnanti
    • Corso Ditals I
    • Corso Ditals II
    • modulo D
    • Seminari
    • Costi e promozioni
    • Iscrizione corsi Ditals
  • Italiano per stranieri
    • Scuola di italiano
    • Corsi di italiano ONLINE e IN PRESENZA
    • Corsi gratuiti di lingua italiana
    • Lingua per lo studio
    • Iscrizioni corsi / Course enrollment
  • Aggiornamento docenti
  • Contatti
  • Link e materiali
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
    • Dicono di noi...
  • La nostra équipe
  • NEWSLETTER
  • Materiali Didattici
  • Articoli e riflessioni
  • Galleria
    • Formazione "Insegnare a studenti migranti" del 3/2/2023
  • Home
  • DITALS
    • Calendario formazione
    • Corsi Ditals
    • Tirocinio Ditals L2
    • Simulazioni d'esame
    • Esami Ditals
    • Formazione individuale
    • Scuole e insegnanti
    • Corso Ditals I
    • Corso Ditals II
    • modulo D
    • Seminari
    • Costi e promozioni
    • Iscrizione corsi Ditals
  • Italiano per stranieri
    • Scuola di italiano
    • Corsi di italiano ONLINE e IN PRESENZA
    • Corsi gratuiti di lingua italiana
    • Lingua per lo studio
    • Iscrizioni corsi / Course enrollment
  • Aggiornamento docenti
  • Contatti
  • Link e materiali
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
    • Dicono di noi...
  • La nostra équipe
  • NEWSLETTER
  • Materiali Didattici
  • Articoli e riflessioni
  • Galleria
    • Formazione "Insegnare a studenti migranti" del 3/2/2023
  Apriti Sesamo Corsi Ditals Roma

​Richiedi una lezione gratuita del Corso Ditals presso la tua scuola! Chiamaci 06 39030387 
​

CALENDARIO DEI CORSI

I docenti possono:
a) iscriversi a uno dei corsi già in calendario (vedi calendario dei corsi)

b) richiedere l'attivazione di un corso con calendario e orari concordati. Questa opzione si può attivare in caso di iscrizione al corso come Istituto Scolastico o in piccolo gruppo (minimo 6 docenti).


SEDE DEI CORSI
E' possibile realizzare i corsi presso la nostra sede (anche durante il fine settimana), presso l'istituto scolastico oppure online. Le varie opzioni hanno costi differenti.

​PROGRAMMA 
L’insegnamento della lingua italiana nel contesto scuola presenta alcune caratteristiche dettate, in particolare, dal tipo di utenza (bambini e adolescenti di diverse età, provenienze, competenze e con diversi gradi di scolarizzazione); dall’obiettivo linguistico (indirizzato nel lungo termine verso la lingua per lo studio); dalla motivazione degli alunni e dalle implicazioni emotive (alunni in crisi di identità culturale, spesso in Italia a seguito del progetto migratorio delle famiglie).
 
Il corso si propone di fornire ai docenti conoscenze e strumenti pratici per sviluppare nell'alunno l'acquisizione della lingua target, per costruire un'unità didattica adeguata al gruppo classe di riferimento, per didattizzare in modo funzionale all'obiettivo preposto un testo autentico , per mantenere una motivazione alta e un'atmosfera che agevoli la cooperazione degli studenti e quindi il loro percorso di apprendimento. Parallelamente il corso mira ad orientare i docenti alla preparazione della prova d'esame Ditals di I livello.


DURATA
  • Il programma standard del corso Ditals di I livello ha la durata di 24 ore.
  • Il programma standard del corso Ditals di II livello ha la durata di 30 ore.
  • E' possibile integrare il corso con un modulo aggiuntivo di 6 ore dedicato all'accessibilità al testo e/o alla glottodidattica ludica.

ATTESTATO FINALE
Nel caso in cui venga svolto anche il modulo integrativo, saranno rilasciati 2 attestatati distinti: Un attestato per il corso Ditals di primo o secondo livello (24 ore o 30 ore) svolto in convenzione l'Università per stranieri di Siena; un secondo attestato di partecipazione per  il modulo integrativo (6 ore)  rilasciato da parte della Cooperativa Apriti Sesamo.

ESAME DITALS DI I E II LIVELLO
Le informazioni aggiornate sugli esami Ditals sono pubblicate sul sito del Centro Ditals dell'Università per Stanieri di siena: link
L'esame si può sostenere presso la nostra sede, nelle date indicate dal centro Ditals.
 

COSTI PER LE SCUOLE
Il costo varia a seconda che il corso si tenga presso la nostra sede o presso la scuola.
Per questioni legate a una maggiore funzionalità didattica, il tetto massimo di partecipanti è  di 15 persone.


a) corso svolto presso la sede di Apriti Sesamo od online
  • Iscrizione individuale :  vai al link dei costi
  • Per gli istituti scolastici, pubblici o privati, il costo del corso Ditals I è di Euro 2.200,00  (esclusa Iva); il costo del corso Ditals II è di E. 2.700,00 (esclusa Iva).

b) corso svolto presso l'istituto scolastico
  • Per gli istituti scolastici, pubblici o privati, il costo del corso Ditals I è di Euro 2.600,00  (esclusa Iva); il costo del corso Ditals II è di E. 3.100,00 (esclusa Iva).

LA DITALS DA' PUNTEGGIO NELLE GRADUATORIE DELLA SCUOLA?
La Certificazione Ditals è stata riconosciuta tra i titoli valutati, per il concorso del 2012.
Per la classe di concorso A23 (concorso 2016) è stato riconosciuto il titolo Ditals di II livello.

Corsi DITALS I
Costi
Calendario dei corsi
certificazione Ditals
Iscriviti adesso