Apriti Sesamo Corsi Ditals Roma
  • Home
  • DITALS
    • Calendario formazione
    • Corsi Ditals
    • Tirocinio Ditals L2
    • Simulazioni d'esame
    • Esami Ditals
    • Formazione individuale
    • Scuole e insegnanti
    • Corso Ditals I
    • Corso Ditals II
    • modulo D
    • Seminari
    • Costi e promozioni
    • Iscrizione corsi Ditals
  • Italiano per stranieri
    • Scuola di italiano
    • Corsi di italiano ONLINE e IN PRESENZA
    • Corsi gratuiti di lingua italiana
    • Lingua per lo studio
    • Iscrizioni corsi / Course enrollment
  • Aggiornamento docenti
  • Contatti
  • Link e materiali
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
    • Dicono di noi...
  • La nostra équipe
  • NEWSLETTER
  • Materiali Didattici
  • Articoli e riflessioni
  • Galleria
  • Home
  • DITALS
    • Calendario formazione
    • Corsi Ditals
    • Tirocinio Ditals L2
    • Simulazioni d'esame
    • Esami Ditals
    • Formazione individuale
    • Scuole e insegnanti
    • Corso Ditals I
    • Corso Ditals II
    • modulo D
    • Seminari
    • Costi e promozioni
    • Iscrizione corsi Ditals
  • Italiano per stranieri
    • Scuola di italiano
    • Corsi di italiano ONLINE e IN PRESENZA
    • Corsi gratuiti di lingua italiana
    • Lingua per lo studio
    • Iscrizioni corsi / Course enrollment
  • Aggiornamento docenti
  • Contatti
  • Link e materiali
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
    • Dicono di noi...
  • La nostra équipe
  • NEWSLETTER
  • Materiali Didattici
  • Articoli e riflessioni
  • Galleria
  Apriti Sesamo Corsi Ditals Roma

Per sostenere l'esame Ditals II, come prima cosa ti suggeriamo di verificare i pre-requisiti di accesso all'esame di II livello. Puoi farlo QUI
Il corso prevede attività legate alla pratica didattica parallelamente a riflessioni e riferimenti teorici, mirati a fornire un solido orientamento per lo studio e la preparazione all’esame.
Una parte del corso sarà dedicata alla simulazione dell'esame e alle riflessioni/criticità emerse in corso di svolgimento.


PROPOSTE FORMATIVE
  • Corso Ditals II: Durata 30 ore. Il corso è composto dal Corso Ditals I più ulteriori 6 ore formative dedicate al Modulo D specifico per l'esame Ditals II.
  • Modulo D: Durata 6 ore. E' il percorso formativo necessario a chi è già in possesso della Certificazione Ditals di I liv. (o equipollenti) 
  • Tirocinio formativo : si tratta delle  60 ore aggiuntive per chi è già in possesso della certificazione Ditals I  e vuoi accedere all'esame Ditals II.
  • Simulazioni d'esame Ditals II: Tre incontri per sperimentare e approfondire la propria preparazione. 
Per valutare i nostri pacchetti formativi clicca QUI.

QUANDO SI SVOLGONO I CORSI?
I corsi vengono organizzati con diverse modalità durante la settimana nei giorni feriali, oppure durante il weekend.
Per il Corso Ditals II è possibile frequentare indifferentemente uno dei corsi di Primo Livello e seguire il Modulo D anche in un tempo successivo.
Per trovare il corso più utile alle vostre esigenze potete visionare il nostro CALENDARIO DEI CORSI


COSTI 
Scopri i corsi, le promozioni in corso, i pacchetti formativi: scopri il costo delle proposte formative
​
ISCRIVITI QUI 

CLASSI E NUMERO ISCRITTI
Il gruppo classe sarà formato da un massimo di 12 partecipanti e sarà avviato in presenza di un numero minimo di 5 iscritti. La Cooperativa si riserva di poter rinviare la data prevista di inizio del corso, previa comunicazione tramite email e/o telefono entro 7 giorni dalla data prevista di inizio.
​
SEDE DELLA SCUOLA DI FORMAZIONE
Cooperativa Sociale Apriti Sesamo, Circonvallazione Clodia 76/a, 00195 Roma (Quartiere Prati/Clodio).
Certificazione Ditals
Calendario dei corsi
Iscriviti adesso
Costi